Osservazioni sociologiche a occhio
Ho 54 anni, mi sono laureato in sociologia nel 1997, ho fatto un corso di formazione come animatore dello sviluppo locale (Animatore d’Area), poi ho preso un master in analisi …
Ho 54 anni, mi sono laureato in sociologia nel 1997, ho fatto un corso di formazione come animatore dello sviluppo locale (Animatore d’Area), poi ho preso un master in analisi …
Prima di proporre una lettura generale sugli effetti della spinta turistica a Napoli, degli ultimi anni, faccio un preambolo sociologico, in modo da avere dei punti di riferimento teorici e …
Una tradizione che è parte integrante del web marketing, di estrazione angloamericano, è occuparsi anche di benessere, oltre che di lavoro, di business e flussi finanziari. In genere, a seconda …
Non solo le singole persone, anche una collettività di persone non organizzate, in un contesto specifico di territorio e di tempo, può essere valutato nelle sue capacità di adattamento a …
Uno spettacolare Pat Metheny alle prese con una orchestra acustica automatica programmata (Orchestrion projects). Una grande metafora sociologica, dal mio punto di vista, perché ciascuno di noi vive di rituali …
Nel lavoro di osservazione e esplorazione del mercato, un libero professionista o un imprenditore può prendere in considerazione, per esempio, questi fenomeni comportamentali tra gli operatori del mercato. Un’adeguata valutazione …
Le città sono navigabili da ogni persona come un lupo solitario in un bosco semisconosciuto, in cui ci sono solo alcuni amici e dei segnali urbani e sociali da interpretare …
Il nodo dell’identità personale, napoletano, italiano, europeo e cittadino del mondo e dell’universo… non ha soluzione ma forse è un falso problema, è aleatorio, astratto. Io penso che la nostra …
Qualche riflessione sociologica…il Covid 19, da un punto di vista di politico, giornalistico e specialistico è un grande evidenziatore della irresponsabilità e inadeguatezza, su questioni delicatissime come quelle sanitarie, dell’attuale …
Facciamo foto e video, scriviamo post e leggiamo i commenti ai contenuti che abbiamo pubblicato. Frequentando il web si moltiplicano le possibilità di fare esperienza con tutti i linguaggi di …
Agire sul web, per lavoro o tempo libero può realizzarsi come passaggio di informazioni. Chi riceve informazioni può alimentare altri passaggi di informazione oppure prendere decisioni più concrete, come consegnare …
Utilizziamo il web in molti momenti della giornata, ma quanto è vario il livello di approfondimento? Sia a lavoro, sia nel tempo libero il rischio è utilizzare il web sempre …
Un secondo post di seguito un po’ teorico. Il problema che voglio affrontare brevemente in questo post è un’inquadratura personale e spero condivisibile di cosa può essere il web marketing. …