Pensieri brevissimi 2
Lei sceglie la Decrescita felice o la Decrescita infelice? Ma chi ha deciso questa roba? I consumatori benestanti che non comprano più, perché non gli piace più niente e hanno …
Lei sceglie la Decrescita felice o la Decrescita infelice? Ma chi ha deciso questa roba? I consumatori benestanti che non comprano più, perché non gli piace più niente e hanno …
La diffusione del telelavoro nei prossimi anni avrà come effetto anche una cittadinanza più informata. Da casa nessun datore di lavoro ti controlla se fai un po’ di pausa e …
Nel mondo del commercio e anche in altri settori produttivi non esistono regole generali, che valgono per tutti. Se tu hai un bar e io apro un bar in un’altra …
Il marketing online in Italia è un ambito di lavoro molto giovane e dinamico, per questo motivo anche il suo linguaggio, le sue teorie, i metodi e le tecniche più …
Come professionisti, negozianti o semplici cittadini abbiamo spesso l’esigenza di interpretare dei dati numerici. A volte riguardano la nostra attività in un certo periodo: fatturato, guadagni netti, numero di clienti, …
Per questa breve riflessione sulla mia comunicazione multimediale sul web, partirei un momento dallo schema classico storicamente utilizzato per analizzare i processi di comunicazione. Sorgente/emittente – mezzo/canale — messaggio/ contenuto …
Il punto di forza delle Storie, per chi ama questo nuovo modo di postare oppure per chi non ha molto tempo per il classico scrolling verticale, è che su cellulare, …
I consumi finali di persone e famiglie possono essere catalogati in tre grandi macroaree: alimentazione e salute: cibo, acqua, visite mediche (cura della persona), medicine (cura della persona), sport, tempo …
Quando in negozio c’è molta merce invenduta e stai pensando di dare nuovo slancio alle vendite con nuovi prodotti, il primo problema da risolvere diventa svuotare il magazzino, almeno parzialmente …
Il nodo dell’identità personale, napoletano, italiano, europeo e cittadino del mondo e dell’universo… non ha soluzione ma forse è un falso problema, è aleatorio, astratto. Io penso che la nostra …
Qualche riflessione sociologica…il Covid 19, da un punto di vista di politico, giornalistico e specialistico è un grande evidenziatore della irresponsabilità e inadeguatezza, su questioni delicatissime come quelle sanitarie, dell’attuale …
Il consulente di marketing che si promuove garantendo vendite sicure, a priori ai suoi clienti, probabilmente non ha un approccio trasparente e sostenibile. Proviamo a ragionarci, il marketing che garantisce …
Nonostante tante possibilità offerte dal web, per trovare nuovi clienti, il volantinaggio resta uno strumento importante e ampiamente utilizzato da tante attività locali. Partiamo dall’osservare cosa viene fatto generalmente in …
Su questo blog di tanto in tanto definisco in bozza delle idee imprenditoriali che chiunque può valutare e decidere di realizzare. In genere considero aspetti più organizzativi o elaborazione di …
L’evoluzione dei mercati mette nel corso degli anni in difficoltà aluni tipi di attività, alcune professioni. A volte è il cambiamento dello stile dei consumi da solo a provocare l’abbassamento …
Lo scopo finale di un’attività di web marketing è riuscire a fare vendite aggiuntive, guadagnare di più al netto dell’investimento in tempo e soldi impiegati. Vero è che per fare …
Il web rende disponibile sul web potenziali relazioni con qualsiasi persona o azienda. Solo su Facebook ci sono circa 25 milioni di Italiani e una gran parte delle aziende hanno …
Su questo blog scrivo di web marketing da un punto di vista sociologico e di economia sostenibile. Per questo, di tanto in tanto annoto delle idee imprenditoriali in modo che …
Ci sono strategie di marketing molto importanti per la propria attività, anche se può volerci tempo e pubblicità, on line e off line, per produrre risultati. Una leva di marketing …
Fare il punto della situazione sul proprio web marketing, per un professionista o una micro impresa, non è sempre facile. Molti negozi e attività sperimentano la loro promozione sul web …